Per decenni è rimasto silenzioso, nascosto dietro il suo cancello in ferro battuto, nel cuore del prestigioso quartiere di Cours Grandval. Il Castello Conti, gioiello del patrimonio di Ajaccio, sta oggi iniziando una nuova vita. E questa rinascita è molto più di un semplice progetto immobiliare: è un'avventura culturale, familiare e territoriale.
Costruito alla fine del XIX secolo, il Castello Conti si inserisce nel movimento neoclassico che ha segnato l’architettura di Ajaccio durante la Belle Époque. Residenza di prestigio affacciata sul mare, è stato prima una dimora familiare, poi un luogo di ricevimento, e infine un discreto testimone del passare del tempo. Le sue pietre antiche, i saloni dai soffitti alti, i giardini terrazzati e la sua posizione dominante sulla città gli conferiscono un’eleganza rara — preziosa e intatta nonostante gli anni.
Il Castello Conti non è semplicemente un luogo da restaurare — è una memoria da risvegliare, una promessa da mantenere ad Ajaccio.
I Soci
Rimasto a lungo chiuso al pubblico, il dominio si appresta a riaprire i battenti con un ambizioso progetto di riqualificazione. Portato avanti da famiglie di Ajaccio profondamente legate al luogo, il Castello Conti si trasforma oggi in un Urban Resort 4 stelle che unisce alloggi di alta gamma, spazi benessere, ristorazione, eventi privati e un parco paesaggistico.
L’obiettivo è chiaro: restituire al Castello Conti la sua vocazione all’ospitalità, facendone un rifugio di charme aperto sulla città, radicato nel suo patrimonio ma in linea con le aspettative contemporanee di viaggiatori e abitanti.
Il dominio offrirà una serie di suite storiche nell’edificio principale, una residenza turistica di pregio, una spa, un centro fitness, una piscina di 25 metri, spazi per eventi e diversi ristoranti. Il tutto pensato in un’ottica di turismo sostenibile, radicamento locale e valorizzazione delle competenze artigianali isolane.
Al centro del progetto, una convinzione: la storia non è solo uno sfondo, ma una materia viva da trasmettere. Per questo la riqualificazione del Castello è avvenuta nel rispetto della sua architettura originale, con il supporto dei Monumenti Storici e un’attenzione ai minimi dettagli — ferri battuti d’epoca, materiali nobili, atmosfera vegetale del parco, integrazione delle filiere corte nella ristorazione.
Accogliendo di nuovo la vita tra le sue mura, il Castello Conti non si limita a rinascere: si afferma come un attore chiave nella rigenerazione del centro di Ajaccio. Aperto tutto l’anno, connesso con le istituzioni e con i flussi turistici, diventa un luogo di scambio, cultura e ospitalità, fedele alla storia della città e al suo stile di vita.
Inaugurazione prevista: fine 2027
La riapertura del Castello Conti segnerà un momento importante per Ajaccio, restituendo corpo a una memoria collettiva e offrendo ai visitatori come agli abitanti un nuovo punto di riferimento — vivo, accogliente, elegante.